Nome dell'autore: Lista Civica Oltre

TANGENZIALINA, BUONE NOTIZIE GRAZIE AI SINDACI DI BAREGGIO E CORNAREDO. SETTIMO? NON PERVENUTO!

“Un ringraziamento ai sindaci di Bareggio e Cornaredo per essersi fatti portavoce dei disagi dei cittadini per i lavori sulla Tangenzialina e per avere sollecitato ANAS a chiarire tempistiche e modalità degli interventi in corso. Il sindaco di Settimo, invece, tuttora non pervenuto”. A parlare è Ruggiero Delvecchio, capogruppo della nostra lista civica, alla luce delle ultime notizie riguardanti il cantiere all’imbocco della Tangenzialina per Molino Dorino.“ Singolare che per avere informazioni relative a un intervento sul territorio di Settimo dobbiamo rivolgerci ai sindaci di… Bareggio e Cornaredo – afferma il consigliere Delvecchio -. Grazie alle sollecitazioni delle Amministrazioni limitrofe abbiamo appreso buone notizie: innanzitutto la fine dei lavori è prevista per ottobre 2025 e non a febbraio 2026 come riportato sul cartello presente in loco e poi in alcuni periodi (maggio, giugno, settembre e ottobre) è previsto il cantiere notturno, quindi senza disagi per i lavoratori. Colgo l’occasione anche per rispondere ad alcuni cittadini che, quando avevo fatto notare il silenzio del sindaco di Settimo, mi avevano detto: ‘Ma cosa può fare un sindaco?’. Ecco cosa può fare un sindaco: può portare all’attenzione degli Enti competenti i problemi di migliaia di persone, può fare delle proposte e può (anzi, dovrebbe…) aggiornare la popolazione. Peccato, per noi di Settimo, poter contare solo sui sindaci dei paesi vicini…”.

TANGENZIALINA, BUONE NOTIZIE GRAZIE AI SINDACI DI BAREGGIO E CORNAREDO. SETTIMO? NON PERVENUTO! Leggi tutto »

TANGENZIALINA, DISAGI A NON FINIRE MA IL NOSTRO SINDACO NON FA UNA PIEGA

Ho appreso dalla stampa che i sindaci di Bareggio e Cornaredo hanno inviato una lettera ad ANAS per i disagi relativi al cantiere sulla “Tangenzialina”, chiedendo di accelerare i tempi dei lavori e di valutare la possibilità di eseguirli di notte, come avviene sulle autostrade. Proposte sicuramente di buonsenso, quelle di Linda Colombo e Corrado D’Urbano, che mi auguro – e tutti noi ci auguriamo – che vengano prese in considerazione da ANAS per evitare che il caos viabilistico delle ultime settimane si possa protrarre fino a novembre. Quello che stupisce, tuttavia, è il silenzio dell’Amministrazione comunale di Settimo Milanese. Siamo il Comune direttamente interessato poiché i lavori sono sul nostro territorio e siamo anche il Comune che a mio avviso sta pagando il prezzo maggiore in termini di traffico, poiché tanti automobilisti per evitare l’imbuto sulla tangenzialina “tagliano” per il centro abitato di Settimo. In ogni caso, per il nostro sindaco Fabio Rubagotti e per la sua maggioranza questo non sembra essere un problema, visto che finora hanno accettato passivamente la situazione senza muovere un dito. Forse, chiusi nelle stanze del Palazzo, i nostri Amministratori non si sono accorti che questi lavori stanno causando disagi a migliaia di cittadini che devono andare a lavorare tutte le mattine. Inizialmente, era stata prevista una data di fine cantiere per il 28 marzo (sarebbero stati circa due mesi di disagi, spiacevole ma forse tollerabile), poi senza un’apparente motivazione, sembra che il termine lavori sia slittato al 25 novembre, ben 8 mesi dopo. E addirittura è comparso un cartello che indica la fine lavori a febbraio 2026! Ma anche in questo caso Rubagotti & c. non hanno fatto una piega. Invito pertanto il sindaco, come hanno fatto i suoi colleghi di Bareggio e Cornaredo, a farsi portavoce in tutte le sedi opportune dei disagi che stanno subendo i cittadini di Settimo per questi lavori, invitando i vertici ANAS a un sopralluogo nelle ore di maggiore traffico e a valutare insieme soluzioni che consentano di coniugare la necessità di eseguire gli interventi previsti con la qualità della vita dei nostri lavoratori. settimomilanese

TANGENZIALINA, DISAGI A NON FINIRE MA IL NOSTRO SINDACO NON FA UNA PIEGA Leggi tutto »

BALLOTTAGGIO, DELVECCHIO INVITA RUBAGOTTI A UN CONFRONTO PUBBLICO

SETTIMO MILANESE – “Nonostante il silenzio assordante del mio sfidante alla mia prima proposta, ci riprovo in vista del ballottaggio: invito ufficialmente Fabio Rubagotti a un confronto pubblico davanti agli elettori – dichiara il candidato sindaco Ruggiero Delvecchio -. Il ballottaggio del 23 e 24 giugno sarà un momento chiave per il futuro della città e dal suo esito dipendono i prossimi cinque anni di governo, pertanto è fondamentale mettere gli elettori nelle condizioni di votare in maniera informata e consapevole conoscendo il meglio possibile i candidati e i programmi. Io ci sono: Fabio, scegli tu il luogo e la data”.

BALLOTTAGGIO, DELVECCHIO INVITA RUBAGOTTI A UN CONFRONTO PUBBLICO Leggi tutto »

SUL CONFRONTO: “IL SILENZIO ASSORDANTE DEI MIEI SFIDANTI”

SETTIMO MILANESE – “A una settimana di distanza dalla mia proposta di un confronto pubblico tra i candidati sindaci, continua il silenzio assordante da parte dei miei tre sfidanti. Né un sì, né un no, né una parola sull’argomento… Un silenzio del quale, francamente, fatico a comprendere i motivi. Il confronto e la trasparenza verso i cittadini, infatti, dovrebbero essere il sale della politica. Dovrebbero…Voi cosa ne pensate?”

SUL CONFRONTO: “IL SILENZIO ASSORDANTE DEI MIEI SFIDANTI” Leggi tutto »

ENNESIMO BLITZ DEI VANDALI A SCUOLA

SETTIMO MILANESE – Ennesima incursione dei vandali alla scuola primaria di Settimo Milanese. Pare che l’incursione sia avvenuta ieri pomeriggio, alla luce del sole. Solamente due settimane fa c’era stato un altro episodio, senza contare tutti quelli avvenuti negli ultimi mesi/anni. “A quanto mi è stato riferito, ci sono dei serramenti, in particolare alcune porte, che sono rotte e quindi rimangono aperte – afferma il consigliere Ruggiero Delvecchio, candidato sindaco di Oltre, Forza Italia, Lega e Fratelli di Settimo -. Inoltre, l’allarme non sarebbe funzionante pertanto i vandali hanno gioco fin troppo facile. Ritengo inammissibile e ingiustificabile quanto accaduto poiché da tempo, visto che sono anche usciti i tecnici, il Comune è a conoscenza della situazione ma non fa nulla. Prioritario e urgente per la nuova Amministrazione sarà effettuare sopralluoghi in tutti i plessi scolastici e intervenire tempestivamente. Dovere di una buona Amministrazione è mettere a disposizione dei nostri bambini e ragazzi e di tutto il personale scolastico luoghi vivibili e sicuri. Questo, purtroppo, al momento non avviene”.

ENNESIMO BLITZ DEI VANDALI A SCUOLA Leggi tutto »

NUOVENERGIE, COMUNE CONDANNATO: DOVRA’ PAGARE 100.000 EURO

SETTIMO MILANESE – Caso Nuovenergie: il Comune di Settimo condannato a pagare una sanzione di 100mila euro per effetto del lodo arbitrale promosso da Canarbino spa, socio privato di Nuovenergie. Contestata ai Comuni soci (Settimo, Rho e Pero) la violazione dei patti parasociali a proposito del contratto di approvvigionamento dell’energia elettrica per il 2022, del contratto di approvvigionamento del gas per il 2022-2023 e per il diritto di prelazione vantato da Canarbino nell’ipotesi di cessione di una quota societaria. “Ritengo molto grave essere arrivati a questa situazione – afferma il consigliere Ruggiero Delvecchio -. Inspiegabile da parte dei Comuni soci, tra cui Settimo, non avere accettato l’offerta di acquisto di Canarbino spa, che oltre a essere vantaggiosa avrebbe anche evitato il lodo arbitrale, sul quale già a suo tempo avevamo detto che saremmo stati soccombenti. Invece i nostri amministratori hanno voluto andare avanti fino a sbattere la testa. Grave anche non avere avvisato noi consiglieri, che siamo venuti a saperlo dalla stampa”. Delvecchio parla di danno erariale del quale “devono rispondere il sindaco Sara Santagostino e l’assessore al Bilancio Fabio Rubagotti, che hanno dimostrato una totale incapacità politica e imprenditoriale. Ora rispondono col silenzio, che non è degli innocenti ma dei colpevol

NUOVENERGIE, COMUNE CONDANNATO: DOVRA’ PAGARE 100.000 EURO Leggi tutto »

DELVECCHIO INVITA I SUOI SFIDANTI A UN CONFRONTO PUBBLICO

SETTIMO MILANESE – “Propongo ufficialmente un confronto pubblico tra i quattro candidati sindaci in corsa a Settimo Milanese”. Dopo la presentazione di liste e programmi in Municipio Ruggiero Delvecchio, candidato per Oltre, Forza Italia, Lega e Fratelli di Settimo, invita i suoi sfidanti a un dibattito davanti agli elettori. “Scegliete voi il luogo e la data, io ci sono – dichiara Delvecchio -. Ritengo molto importante questa iniziativa per rendere i cittadini consapevoli e informati in vista delle elezioni dell’8 e del 9 giugno”.

DELVECCHIO INVITA I SUOI SFIDANTI A UN CONFRONTO PUBBLICO Leggi tutto »

DELVECCHIO: “MI CANDIDO PERCHE’ LA NOSTRA SETTIMO STA ANDANDO NELLA DIREZIONE SBAGLIATA”

SETTIMO MILANESE – Sala consiliare piena, sabato sera, per la presentazione del candidato sindaco Ruggiero Delvecchio, del programma elettorale e delle quattro liste che lo sostengono: Forza Italia, Lega, Fratelli di Settimo e lista civica Oltre.  “Come ho già avuto modo di dire – ha esordito Delvecchio – non mi candido solo a sindaco di Settimo. Mi candido a sindaco di Settimo, di Seguro, di Vighignolo, di Villaggio Cavour e di tutte le periferie troppo spesso dimenticate in questi anni”.  Il candidato sindaco ha poi spiegato i motivi della sua candidatura: “Sono qui per amore della città in cui sono cresciuto e in cui ho messo su famiglia. Purtroppo la nostra Settimo sta andando nella direzione sbagliata. E’ necessario e urgente un rilancio che parta da un grande progetto civico aperto ai cittadini e trasversale, che si traduca in un buongoverno capace di progettualità, di un pensiero strategico e di concretezza”.  Per quanto riguarda il programma, Delvecchio ha toccato tutti i principali argomenti del suo progetto, a partire dalla sicurezza: “Vogliamo una Settimo in cui tutti i cittadini si sentano sicuri nelle proprie case, nel proprio quartiere, lungo le strade e in tutti i luoghi pubblici. Intendiamo istituire l’assessorato alla Sicurezza, un servizio di vigilanza privata, il controllo di vicinato e potenziare la videosorveglianza”. Quindi, il trasporto pubblico: “Settimo possiede soltanto una costosa e poco efficiente linea bus di collegamento con Milano. Il continuo salto delle corse rende sempre più complicata la situazione per studenti e pendolari. Occorre creare un tavolo di lavoro con gli Enti superiori al fine di potenziare i trasporti, oltre a istituire corse notturne soprattutto nel fine settimana”. Altro problema urgente da affrontare è il decoro urbano: “Oltre a potenziare il servizio di igiene urbana vogliamo acquistare fototrappole per cogliere in flagrante e multare coloro che abbandonano i rifiuti”. E ancora, il sociale: “Vogliamo una Settimo che non lasci indietro nessuno, che sia capace di coniugare le esigenze di tutti. Abbiamo progetti per tutte le fasce di età: dall’aumento dei servizi per i nostri cittadini dai capelli d’argento alle politiche giovanili affinché la nostra città possa offrire spazi e opportunità anche a bambini e ragazzi”. Non meno importante il lavoro: “Vista la sua posizione strategica, Settimo deve diventare una città in grado di offrire maggiori opportunità a lavoratori e commercianti”.  Tanti gli ospiti intervenuti: “Ringrazio l’assessore regionale Gianluca Comazzi, il consigliere regionale Silvia Scurati, il consigliere metropolitano Francesco Variato, l’onorevole Luca Squeri, il Maestro Marco Polli per l’accompagnamento musicale e i tantissimi amici presenti – ha concluso Delvecchio -. Una elevata partecipazione che testimonia come a Settimo ci sia davvero tanta voglia di cambiamento. Il nostro obiettivo non è vincere tanto per vincere, ma vincere per cambiare davvero la nostra città: Settimo deve tornare a essere pulita, sicura, funzionale e con quello spirito di comunità che aveva fino ad alcuni anni fa”.  Di seguito, tutti i candidati delle quattro liste:  OLTRE  Giovanna Spannocchi, Andrea Tenconi, Edoardo Baltrocchi, Angela Bramani, Antonino Foti, Isabella De Natale, Veronica Veggo, Samantha Porta, Giuseppe Airaghi, Antonio Miranda, Annalisa Baudino, Vincenzo Cartagena, Sonia Ramponi, Alessandro Sora, Davide Pizzi, Martina Crainich.  FORZA ITALIA  Liviana Lorato, Maria Mazzoni, Luigia Bassi, Massimiliana Angela Fumagalli, Floriana Palermo, Roberta Ferrante, Anna Moreo, Dario Bersani, Luigi Immesi, Vincenzo Buonomo, Pietro Di Menza, Danilo Patanè, Antonio Mussap, Mario Biondo, Dana Iobagiu, Fabio Rigno.  FRATELLI DI SETTIMO  Diana Malossi, Luigi Caracappa, Maria Grazia Cavazzana, Antonio Comito, Lorenzo Ricchiuti, Luigi Ortolano, Emma Musmarra, Fabio Tini, Gianpaolo Scognamiglio, Michele Tardugno, Ilaria D’Ambrosio.  LEGA  Luca Bulciaghi, Marco Polli, Lorena Candotti, Ernesto Marinoni, Ernesto Boscato, Marika Bulciaghi, Dario Terruzzi, Gianni Ubbiali, Ambra Cavalletti, Massimo Milani, Gabriele Urban, Alice Milani, Diego Grimaldi, Joseph Leo Velonà, Ornella Salerno, Stefania Moroni.

DELVECCHIO: “MI CANDIDO PERCHE’ LA NOSTRA SETTIMO STA ANDANDO NELLA DIREZIONE SBAGLIATA” Leggi tutto »

DELVECCHIO SOTTOSCRIVE IL MANIFESTO PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE “GENTILE”

SETTIMO MILANESE – Il candidato sindaco Ruggiero Delvecchio lancia il “manifesto” per una campagna elettorale “gentile” e invita tutti i suoi avversari a sottoscriverlo.“Le campagne elettorali sono spesso caratterizzate da attacchi personali, disinformazione e linguaggio d’odio – afferma Delvecchio -. Questo può scoraggiare le persone dal partecipare al processo democratico e danneggiare la fiducia nelle istituzioni. Una campagna elettorale gentile può invece contribuire a creare un clima di maggiore rispetto e collaborazione, favorendo un dibattito più costruttivo e produttivo”.L’appello di Delvecchio, primo firmatario del manifesto, è rivolto ai candidati sindaci ma anche a tutti i candidati consiglieri e ai simpatizzanti di ogni schieramento politico: “Ho voluto promuovere questa iniziativa perché anche in questa campagna elettorale stanno iniziando a circolare falsità e ‘demonizzazioni’ degli avversari. Personalmente ritengo che chiunque abbia deciso di metterci la faccia e di candidarsi, a prescindere dalle sue idee politiche, meriti rispetto e stima. Confrontiamoci sulle idee e lasciamo da parte gli attacchi personali”.L’invito del candidato sindaco del centrodestra riguarda anche l’onestà intellettuale: “Sento persone promettere metropolitane e autobus per tutti a tutte le ore del giorno: sappiate che vi dice queste cose vi sta prendendo in giro, perché si tratta di temi sui quali la competenza non è del Comune e sui quali si possono solo fare azioni di sollecito agli Enti competenti”.

DELVECCHIO SOTTOSCRIVE IL MANIFESTO PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE “GENTILE” Leggi tutto »

Torna in alto