Nome dell'autore: Lista Civica Oltre

“SALVIAMO IL FUNGO DALLA DEMOLIZIONE!”

SETTIMO MILANESE – “Salviamo il fungo!”. Questo il tema dell’ultima mozione discussa ieri sera nell’ultimo Consiglio comunale prima delle elezioni a Settimo Milanese. Promotore del documento, condiviso all’unanimità, è stato il consigliere Ruggiero Delvecchio, candidato sindaco per la coalizione formata da Forza Italia, Lega, Fratelli di Settimo e lista civica Oltre: “Il fungo, alias torre idrica Italtel, rappresenta in modo lampante l’importanza che ha rivestito l’Italtel per il territorio e la proprietà vuole abbatterlo – ha spiegato Delvecchio – Invito il Consiglio comunale a esprimere la sua contrarietà e la volontà a mantenere intatto il fungo, simbolo del boom economico del dopoguerra”. La mozione impegna il sindaco a fare quanto di sua competenza per invitare l’attuale proprietà a non demolire il manufatto in località Castelletto: “Tutto ciò in quanto il Consiglio comunale ritiene che il fungo rappresenti una significativa costruzione industriale del secolo scorso, ormai diventato per l’intera cittadinanza un simbolo e un riferimento della città – ha concluso Delvecchio -. Mi sono fatto portavoce di questa mozione che rappresenta il sentimento di tutti ed è stato bello concludere questo mandato con una mozione unitaria su un tema che unisce e rappresenta il sentimento comune dei cittadini”.

“SALVIAMO IL FUNGO DALLA DEMOLIZIONE!” Leggi tutto »

MUSSAP (ANPC): “IL 25 APRILE TRASFORMATO IN UNO STRUMENTO ELETTORALE”

SETTIMO MILANESE – “Ancora una volta a Settimo Milanese il 25 Aprile non viene considerato una festa del popolo italiano ma uno strumento per fare campagna elettorale”. A parlare è Antonio Mussap, presidente di ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani) che è stata ancora una volta esclusa dall’organizzazione e dagli inviti ufficiali da parte del sindaco Sara Santagostino. “E’ ormai chiaro che, per motivi politici, il nostro sindaco vuole che il 25 Aprile veda protagonisti solo i suoi amici dell’ANPI – attacca Mussap, esule dalmata che ha vissuto tutta la drammaticità del conflitto prima e del dopoguerra poi -. Per ANPC, associazione creata dal partigiano Enrico Mattei che il 25 aprile 1945 sfilò nella Milano liberata, si tratta dell’ennesimo schiaffo. Non condividiamo nella maniera più assoluta questo atteggiamento, tipico di una certa parte politica anche a livello nazionale, che finisce per dividere laddove dovrebbe esserci condivisione. Mi auguro che il 25 aprile, ormai diventato ‘cosa loro’, torni a essere il ricordo e la celebrazione del sacrificio di tutti coloro che hanno dato la vita per la nostra Libertà, senza distinguo e senza cappelli politici”.“Condivido appieno il rammarico del presidente Mussap – aggiunge Ruggiero Delvecchio, consigliere comunale di Oltre-Forza Italia -: in 10 anni di governo, l’Amministrazione Santagostino si è comportata come se ANPC non esistesse e questa è una cosa molto grave. L’auspicio è che la nuova Amministrazione, di qualunque colore politico sarà, sia capace di fare ‘squadra’ con tutte le associazioni interessate, in modo tale da rendere queste celebrazioni il più possibile sentite e partecipate e non delle pseudo-passerelle politiche come è sempre stato negli ultimi anni”.

MUSSAP (ANPC): “IL 25 APRILE TRASFORMATO IN UNO STRUMENTO ELETTORALE” Leggi tutto »

MANCANZA DI RISPETTO AGLI EX DIPENDENTI COMUNALI

SETTIMO MILANESE – Dopo il pensionamento degli storici dipendenti comunali è aumentato il livello di professionalità in Municipio? E’ quanto pensa l’Amministrazione comunale di Settimo Milanese, che ha messo nero su bianco questo concetto nel bilancio di fine mandato 2019-2024: “A pagina 14 – sottolinea Luca Bulciaghi, capogruppo della Lega – sono state pubblicate testuali parole: ‘a fine 2023 lavorano in Comune 85 dipendenti a tempo indeterminato, 4 in meno dell’inizio del mandato. Per tenere conto dei pensionamenti e delle dimissioni, nel quinquennio sono state assunte 45 nuove persone, di cui 12 solo nel 2023, diminuendo l’età media del personale e aumentando il livello di professionalità’”. Bulciaghi ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza soprattutto nel rispetto di persone che per decenni hanno messo a disposizione del Comune la propria professionalità: “Come mai si ritiene che l’uscita di scena degli storici dipendenti, citiamo quanto scritto, sta aumentando il livello di professionalità?”, ha chiesto Bulciaghi.“Voglio esprimere solidarietà a tutti i dipendenti del Comune di Settimo andati in pensione negli ultimi cinque anni – ha aggiunto il consigliere Ruggiero Delvecchio (Oltre-Forza Italia), anche lui firmatario dell’interrogazione -. Ritengo queste affermazioni una grave mancanza di rispetto nei loro confronti”

MANCANZA DI RISPETTO AGLI EX DIPENDENTI COMUNALI Leggi tutto »

NASCE “FRATELLI DI SETTIMO”: UNA NUOVA LISTA PER RUGGIERO DELVECCHIO

SETTIMO MILANESE – – Una nuova lista civica a sostegno della candidatura a sindaco Ruggiero Delvecchio: da un gruppo di militanti di Fratelli d’Italia è nata “Fratelli di Settimo”. “Riteniamo incomprensibile e privo di ogni logica il comportamento del presidente del circolo FDI di Settimo, Franco Saverino, che per motivi che poco c’entrano con la politica, ha fatto saltare l’accordo con il resto della coalizione di centrodestra per correre da solo – affermano i referenti di ‘Fratelli di Settimo’ -. Noi, invece, vogliamo anteporre il bene della città alle manie di protagonismo di un singolo che ha sempre rifiutato il confronto: pertanto, con senso di responsabilità, pur rimanendo fedeli a Giorgia Meloni e al suo partito a livello nazionale, abbiamo deciso di prendere le distanze da questo modo di fare politica e di costituire una lista in appoggio a tutto il centrodestra e al progetto per una svolta buona per Settimo. Riteniamo, infatti, che Ruggiero sia la figura più indicata per fare il sindaco perché ha delle qualità che nessun altro nell’area del centrodestra può vantare: è giovane, è conosciuto ed è preparato perché è in Consiglio comunale da 15 anni. L’accordo odierno va in continuità con quanto firmato a marzo dai segretari provinciali dei rispettivi partiti. Quest’anno Settimo ha un’occasione unica: interrompere finalmente l’egemonia della sinistra e ripartire dopo anni di stallo: ‘Fratelli di Settimo’ vuole fare la sua parte e invita tutti coloro che si riconoscono in Giorgia Meloni e nei valori della destra a collaborare al nostro progetto”.Il nuovo segretario di Fratelli di Settimo, eletto all’unanimità, è Daniele Galimberti che ha chiamato a raccolta i Patrioti di Settimo Milanese. Hanno già aderito Diana Malossi, Luigi Caracappa, Grazia Cavazzana, Luigi Ortolano, Lorenzo Ricchiuti e Antonio Comito. Proprio Diana Malossi, attivista molto amata dalla base e molto attiva sia in politica che nel terzo settore, ha affermato: “Rispondere a questa chiamata è un atto di coraggio e di amore verso la mia città: Settimo. Ben consapevole dei valori che rappresenta il mio partito e che voglio portare avanti in questa lista. I concittadini meritano la svolta e non si poteva “restare in panchina”. La mia squadra e io vogliamo riscrivere il futuro, nonostante qualcuno volesse ancorarci al passato”.

NASCE “FRATELLI DI SETTIMO”: UNA NUOVA LISTA PER RUGGIERO DELVECCHIO Leggi tutto »

UFFICIO TECNICO SOTTO ORGANICO, COSA PENSA DI FARE L’AMMINISTRAZIONE?

SETTIMO MILANESE – L’Ufficio Tecnico è sotto organico e questo si ripercuote inevitabilmente sui lavori e sul decoro della città. A sollevare il caso è Ruggiero Delvecchio, consigliere comunale di Oltre-Forza Italia e candidato sindaco per il centrodestra, secondo il quale il Comune deve correre al più presto ai ripari. “La situazione dell’Ufficio Tecnico risulta fortemente critica per quanto riguarda l’organico – afferma Delvecchio -. All’Ufficio Manutenzioni nessun geometra è stato selezionato dall’ultimo bando, all’Ufficio Governo del Territorio il responsabile andrà in pensione a brevissimo e all’Ufficio dell’Edilizia privata manca l’istruttore”. Da qui, un’interrogazione scritta al sindaco e alla Giunta: “Come si ritiene di rispondere a questa carenza di personale? – chiede il consigliere – Il continuo avvicendamento della forza lavoro addetta ai vari uffici non può comportare, oltre alla perdita del complesso delle cognizioni ed esperienze maturate, anche il blocco della produttività degli uffici stessi?”.

UFFICIO TECNICO SOTTO ORGANICO, COSA PENSA DI FARE L’AMMINISTRAZIONE? Leggi tutto »

AFFIDATO INCARICO ALLO STUDIO DELL’EX SINDACO, DELVECCHIO: “VOGLIAMO VEDERCI CHIARO”

SETTIMO MILANESE – Un incarico allo studio in cui lavora l’ex sindaco Massimo Sacchi per la redazione di un documento in vista della costruzione di un palazzetto dello sport a Settimo. Ruggiero Delvecchio, consigliere comunale di Oltre-Forza Italia, presenterà una richiesta di accesso agli atti e, a seguire, un’interrogazione per fare chiarezza sulla vicenda. “Il Comune ha affidato l’incarico professionale per la redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali per la realizzazione di un palazzetto dello sport – afferma Delvecchio -. Si parla di un affidamento diretto per svariate decine di migliaia di euro, assegnato allo studio di architetti di cui è partner Massimo Sacchi, sindaco di Settimo dal 2004 al 2014. Chiederemo di acquisire tutta la documentazione per avere conferma dell’importo e dei dettagli, dopodiché porteremo la vicenda in Consiglio comunale per conoscere le motivazioni che ci sono dietro questo affidamento da parte del Comune e se davvero non ci fossero altri studi in grado di svolgere lo stesso incarico. Ci saranno altre occasioni per soffermarci sulla volontà politica di realizzare un palazzetto dello sport a Settimo (riteniamo che invece di opere faraoniche la nostra città e le sue frazioni abbiano bisogno soprattutto di servizi che funzionano), ma l’affidamento di un incarico così importante dal punto di vista economico merita trasparenza”.

AFFIDATO INCARICO ALLO STUDIO DELL’EX SINDACO, DELVECCHIO: “VOGLIAMO VEDERCI CHIARO” Leggi tutto »

ORTI DELLA GIRETTA, PETIZIONE IN ARRIVO

SETTIMO MILANESE – Orti del Bosco della Giretta, presto una raccolta firme. Ad annunciarla, dopo un sopralluogo e un confronto con i conduttori, è stato il consigliere Ruggiero Delvecchio, candidato sindaco per la lista civica Oltre, Forza Italia e la Lega. “Vogliamo chiedere la possibilità di prevedere una sorta di ‘diritto di prelazione’ – spiega Delvecchio -. Questo per fare in modo che, una volta scaduto il bando, dopo avere speso energie e denaro gli ortisti possano continuare a coltivare i rispettivi appezzamenti senza essere mandati altrove. Inoltre, non è ancora stato risolto il problema dell’acqua, per il quale faremo la segnalazione in Comune già lunedì: oggi fortunatamente è piovuto ma non possiamo sperare sempre nella pioggia. Solleciteremo, infine, la rimozione delle vecchie casette in legno che sono state demolite ma sono ancora abbandonate sul posto: a quando una bella ripulita?”.

ORTI DELLA GIRETTA, PETIZIONE IN ARRIVO Leggi tutto »

TRASPORTO PUBBLICO, COSI’ NON VA: CENTO FIRME RACCOLTE, ORA UNA MOZIONE

SETTIMO MILANESE – Circa cento firme raccolte in poche ore. Stamattina la lista civica Oltre, Forza Italia e la Lega erano al mercato per promuovere la petizione sul trasporto pubblico alla luce dei disagi che da tempo i cittadini di Settimo sono costretti a subire per un servizio non all’altezza. “Numerosi cittadini sono venuti a firmare e a raccontarci le loro ‘disavventure’ sui mezzi pubblici del nostro territorio – spiega Ruggiero Delvecchio, consigliere comunale e candidato sindaco -. Praticamente ogni giorno ci sono corse che saltano, che passano in ritardo o che sono troppo piene per poter salire e questo, come si può facilmente immaginare, mette in grave difficoltà i lavoratori e gli studenti”. Inoltre, sottolinea Delvecchio, “questi disservizi non rendono attrattiva la città neppure per le imprese, in quanto Settimo risulta difficile da raggiungere coi mezzi”. Secondo il candidato sindaco è necessario anzitutto un incremento delle corse “anche considerando le discutibili politiche messe in atto dal Comune di Milano con l’Area B, che di fatto obbligano migliaia di cittadini dell’hinterland a utilizzare i mezzi pubblici al posto dell’auto”.Ora la vicenda verrà portata in Consiglio comunale: “Presenteremo una mozionesupportata dalle firme raccolte – aggiunge il consigliere Delvecchio – per impegnare l’Amministrazione comunale ad avviare una class action in difesa dei pendolari”. In ogni caso, quello del trasporto pubblico sarà uno dei temi che la prossima Amministrazione dovrà affrontare con estrema urgenza: “Per essere una città a misura di famiglia, con una qualità di vita alta, Settimo non ha bisogno di opere faraoniche ma di servizi che funzionano, com’era fino ad alcuni anni fa – conclude Ruggiero Delvecchio -. Se i cittadini ci daranno fiducia ci impegneremo fin da subito ad aprire un tavolo di lavoro permanente con tutti gli Enti interessati al fine di trovare soluzioni concrete e attuabili a un problema non più rinviabile”.

TRASPORTO PUBBLICO, COSI’ NON VA: CENTO FIRME RACCOLTE, ORA UNA MOZIONE Leggi tutto »

INIZIATA LA SCUOLA PER AMMINISTRATORI LOCALI DI FORZA ITALIA

SETTIMO MILANESE – Si è aperto stamattina a Palazzo D’Adda il corso di formazione per amministratori locali di Forza Italia organizzato da Serafino Generoso. L’iniziativa sarà itinerante per tutta la provincia di Milano. Ad aprire la mattinata è stato Ruggiero Delvecchio, consigliere comunale a Settimo e candidato sindaco alle amministrative di giugno. “E’ stato un momento molto importante che ha segnato l’avvio di una ‘scuola’ di altissima formazione – ha sottolineato Delvecchio -. Il nostro partito, dimostrando grande senso di responsabilità, vuole giustamente formare dal punto di vista politico e amministrativo le persone che si candidano a ricoprire incarichi nelle amministrazioni pubbliche: una sorta di patto con i cittadini che, scegliendo di dare fiducia a Forza Italia, avranno la garanzia di dare fiducia a persone preparate e consapevoli del ruolo che andranno a ricoprire”.

INIZIATA LA SCUOLA PER AMMINISTRATORI LOCALI DI FORZA ITALIA Leggi tutto »

L’UDC SOSTIENE RUGGIERO DELVECCHIO

SETTIMO MILANESE – Alle elezioni amministrative di Settimo l’UDC sosterrà Ruggiero Delvecchio. L’annuncio è arrivato dal vicario della Città Metropolitana di Milano per l’UDC, Daniela Reho: “Abbiamo accettato con piacere l’invito al dialogo da parte del candidato sindaco Ruggiero Delvecchio e della coalizione composta da Forza Italia, Lega e lista civica Oltre – ha affermato Reho -. Come UDC abbiamo ben presente la situazione politica di Settimo e riteniamo che, per il bene della città, sia necessario un cambiamento dopo decenni di Amministrazioni dello stesso colore. Un cambiamento che non può arrivare né dal candidato espressione della maggioranza uscente né tantomeno da chi è stata vicesindaco per 9 anni, fino a pochi mesi fa, e ora si presenta agli elettori come una novità. Riteniamo che Ruggiero Delvecchio, in virtù della sua esperienza politica e imprenditoriale, sia la figura giusta per il rilancio della città. Con lui ci siamo già sentiti per offrire la nostra piena collaborazione al suo progetto per la Settimo del futuro”.

L’UDC SOSTIENE RUGGIERO DELVECCHIO Leggi tutto »

Torna in alto