Nome dell'autore: Lista Civica Oltre

“MAI VISTA LA CITTÀ COSÌ SPORCA!”

SETTIMO MILANESE – “Così si presentava domenica piazza Tre Martiri. Non stiamo parlando di una stradina periferica, che pure meriterebbe la stessa attenzione, ma della piazza principale nel giorno della festa del paese. Non si chiedeva chissà che cosa, giusto una sistemata alle aiuole e una raccolta delle foglie cadute, che oltretutto avrebbero potuto diventare scivolose. Se un’Amministrazione non è in grado nemmeno di garantire la pulizia e il decoro della piazza in queste occasioni, ecco spiegato perché da qualche tempo a questa parte (al netto ovviamente della maleducazione dilagante) Settimo è così sporca e trascurata”, dichiara il consigliere Ruggiero Delvecchio (Oltre – Forza Italia) a margine della festa.

“MAI VISTA LA CITTÀ COSÌ SPORCA!” Leggi tutto »

RUGGIERO DELVECCHIO VINCE LE PRIMARIE DI LEGA, FORZA ITALIA E LISTA OLTRE

SETTIMO MILANESE – Il consigliere Ruggiero Delvecchio vince le primarie organizzate da Lega, Forza Italia e lista civica Oltre. Domenica 22 ottobre, durante la festa del paese, al gazebo delle tre forze politiche è stato allestito il “seggio” al quale si sono presentati ben 385 cittadini di Settimo per esprimere la propria preferenza sul candidato sindaco in vista delle elezioni comunali 2024. Ruggiero Delvecchio ha ottenuto il 60% dei voti, a seguire Franco Saverino (15%), Patrizia Stringaro (5%), Alfredo Di Lisa (5%), Diana Malossi (4%), Massimo Meregalli (3%), Martina Crainich (3%) e altri candidati con pochi voti che raggiungono tutti assieme il 5%.  “Siamo molto soddisfatti dell’esito di questa iniziativa e della grande affluenza – commentano da Lega, Forza Italia e Oltre -. Abbiamo ritenuto importante, accogliendo la proposta del Movimento Civico, coinvolgere anche la cittadinanza nella scelta del candidato sindaco, non indicando nessun nome sulla scheda, ma lasciando libertà agli elettori. Prendiamo atto del risultato e del fatto che i votanti si siano espressi in maniera chiara per una figura in particolare”.  “La mia candidatura non era all’ordine del giorno e soprattutto non era tra quelle prospettate in questi mesi – afferma il consigliere Ruggiero Delvecchio -. Il dato odierno mi sorprende e ora, dopo una doverosa riflessione personale e familiare, mi consulterò con gli amici di Lega, Forza Italia e Oltre per prendere, assieme a loro, la decisione migliore in vista delle elezioni. Grazie ancora ai tantissimi cittadini che hanno scritto il mio nome”. 

RUGGIERO DELVECCHIO VINCE LE PRIMARIE DI LEGA, FORZA ITALIA E LISTA OLTRE Leggi tutto »

“IL SINDACO LO SCEGLI TU”: LE “PRIMARIE FAI DA TE” DI LEGA, FI E OLTRE

SETTIMO MILANESE – “Il sindaco lo scegli tu!”. Lega, Forza Italia e lista civica Oltre danno appuntamento a tutti i cittadini di Settimo domenica 22 ottobre per una sorta di “primarie fai da te” in vista delle elezioni comunali 2024. In occasione della festa di Settimo, al gazebo delle tre forze politiche in via Vittorio Veneto ognuno potrà indicare la propria preferenza. “Consegneremo una scheda a tutti i cittadini che si avvicineranno al banchetto – spiegano i referenti di Lega, Forza Italia e Oltre -. Volutamente non indicheremo dei nomi tra cui scegliere ma ogni cittadino potrà indicare chi vedrebbe bene come candidato sindaco (e di conseguenza come sindaco) alle prossime elezioni. In questi mesi abbiamo portato avanti un lungo percorso condiviso al fine di trovare una candidatura autorevole ma, prima di presentarla ufficialmente, accogliendo anche la proposta avanzata dal Movimento Civico, abbiamo ritenuto opportuno interpellare anche la cittadinanza”.

“IL SINDACO LO SCEGLI TU”: LE “PRIMARIE FAI DA TE” DI LEGA, FI E OLTRE Leggi tutto »

RUGGIERO DELVECCHIO INTERVISTA CATERINA CHINNICI: “SERVONO GIUSTI, NON EROI”

SETTIMO MILANESE – Grande successo e sala consiliare strapiena per l’incontro con l’europarlamentare Caterina Chinnici organizzato dalla lista civica Oltre. Martedì sera l’onorevole è stata intervistata dal consigliere Ruggiero Delvecchio. Partendo dal libro “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, dedicato al padre Rocco, magistrato ucciso dalla mafia nel 1983, è stato toccato il tema della criminalità organizzata da diverse angolature. “Anzitutto ringrazio la dottoressa Chinnici, donna forte e coraggiosa, per avere accettato il nostro invito a partecipare e parlare di un argomento così doloroso per la sua famiglia: lo ha fatto con una disponibilità, una schiettezza e una gentilezza davvero uniche e capaci di emozionare tutti – ha affermato Ruggiero Delvecchio -. Dopo una prima parte in cui ci siamo focalizzati sulla sua figura e su quella del padre, abbiamo affrontato anche alcuni temi di attualità nel nostro territorio, Settimo compresa. La criminalità organizzata ha, purtroppo, messo radici anche nell’hinterland milanese. In diverse città sono presenti beni confiscati e restituiti ai Comuni. Anche a Settimo ne abbiamo uno, sul quale a oggi lo stato dei lavori per l’assegnazione è fortemente in ritardo. L’onorevole ha confermato quanto sia importante che tutti gli Enti coinvolti, Comuni compresi, facciano la loro parte e li “restituiscano” alla cittadinanza destinandoli a servizi per la collettività. Non poteva mancare la domanda sulla perenne lotta tra politica e magistratura. E l’onorevole ha rimarcato il dovere della politica di fare autocritica. Toccante il ricordo sulla solitudine in cui molti, troppi, lasciarono soli magistrati come Gaetano Costa o lo stesso Rocco Chinnici. Monito finale è stato tratto dalle parole dell’omelia del Cardinale Pappalardo: si è parlato, in questi ultimi tempi, di volere erigere un monumento alle vittime della mafia. E’ un gesto che, dove e come lo si voglia fare, può avere il suo significato, ma certo il monumento più valido è il nome onorato che questi caduti lasciano ai loro figli e alla nazione tutta: è l’esempio del dovere compiuto fino al sacrificio. Tutti devono fare il proprio dovere senza voltarsi dall’altra parte. Servono giusti, non eroi”.

RUGGIERO DELVECCHIO INTERVISTA CATERINA CHINNICI: “SERVONO GIUSTI, NON EROI” Leggi tutto »

“INCONTRO CON CHINNICI VUOLE ESSERE L’INIZIO DI UN PERCORSO CIVICO SUL TEMA DELLA MAFIA”

SETTIMO MILANESE – Martedì 10 ottobre il consigliere comunale Ruggiero Delvecchio intervisterà l’europarlamentare Caterina Chinnici. Appuntamento a partire dalle 19 nella sala consiliare di Settimo, in piazza Eroi 5, dove ci sarà anche un ricco buffet di prodotti siciliani. Tema dell’incontro sarà il libro scritto da Chinnici dal titolo “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, dedicato al padre Rocco, magistrato ucciso dalla mafia nel 1983. “Ritengo molto importante iniziare un percorso civico per affrontare un argomento di cui troppo spesso si ha paura e ci si vergogna – afferma Delvecchio -. Purtroppo anche il Nord è diventato terreno fertile per le associazioni malavitose e noi dobbiamo ribellarci. Prima che sia troppo tardi, prima di abituarci, prima di non accorgerci più di niente. Cominciamo questo percorso ospitando una grande donna che ha una vita da raccontare al servizio dello Stato. Una donna che non ha avuto bisogno di ‘quote rosa’ perché seppur con difficoltà, alla fine il merito viene premiato. Parleremo naturalmente anche della figura di Rocco Chinnici, ovvero il papà del pool antimafia, che vorremmo far conoscere anche ai più giovani. Concludo ringraziando fin d’ora Caterina per la disponibilità a partecipare a questo incontro, che vuole essere un omaggio a una figura e a una famiglia che ha servito e continua a servire la nostra Repubblica”.

“INCONTRO CON CHINNICI VUOLE ESSERE L’INIZIO DI UN PERCORSO CIVICO SUL TEMA DELLA MAFIA” Leggi tutto »

TRASPORTO PUBBLICO, DELVECCHIO: “RITARDI E POCHE CORSE, SERVE UN POTENZIAMENTO”

SETTIMO MILANESE – Trasporto pubblico, il consigliere comunale Ruggiero Delvecchio (Oltre – Forza Italia) scrive ad ATM, Movibus, Comune di Milano e Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale per chiedere un miglioramento qualitativo e quantitativo del servizio: “A seguito di un’analisi della situazione sul territorio, alla luce anche delle segnalazioni sempre più frequenti che ricevo dai miei concittadini, chiedo con sollecitudine un potenziamento, qualitativo e quantitativo, del servizio di trasporto pubblico a Settimo – afferma Delvecchio-. Con cadenza quasi quotidiana, ultimamente mi viene riferito di bus troppo pieni, corse che saltano e altre che passano in ritardo, causando purtroppo diverse difficoltà a studenti e lavoratori” Il consigliere Delvecchio ha preparato una lettera che invierà in questi giorni fotografando la situazione in città: “Settimo può purtroppo contare solo sugli autobus, non avendo nè una stazione ferroviaria nè una fermata della metropolitana sul suo territorio. Inoltre, le ultime prescrizioni del Comune di Milano relative all’ area B, che impediscono a migliaia di cittadini dell’hinterland di utilizzare la macchina per recarsi nel capoluogo, hanno come conseguenza una maggiore necessità di mezzi pubblici”.

TRASPORTO PUBBLICO, DELVECCHIO: “RITARDI E POCHE CORSE, SERVE UN POTENZIAMENTO” Leggi tutto »

SICUREZZA DEI CORSI D’ACQUA: LA REGIONE INVESTE ANCHE A SETTIMO

“Ringrazio la Giunta di Regione Lombardia, e in particolare l’assessore al Territorio Gianluca Comazzi, per l’importante investimento per interventi sulla rete idrica, che riguardano anche Settimo Milanese”. Così il consigliere comunale Ruggiero Delvecchio (Oltre – Forza Italia) ha commentato l’approvazione della delibera regionale che stanzia 5 milioni di euro per lavori volti ad aumentare la resilienza del territorio e mitigare il rischio idrogeologico, anche nel caso di eventi emergenziali e catastrofici. “Centomila euro saranno utilizzati per la manutenzione straordinaria del nodo idraulico milanese (Bollate, Arese, Rho, Milano e, appunto, Settimo Milanese) – spiega Delvecchio -. Si tratta di un investimento molto importante volto a prevenire problemi sul territorio legati ai corsi d’acqua. Regione Lombardia, dunque, interviene a Settimo, per quanto di sua competenza. Altrettanto, purtroppo, non si può dire per il Comune che, per quanto riguarda gli allagamenti in via Ciniselli, scarica la responsabilità sui privati”.“La delibera rappresenta un altro significativo passo avanti verso la tutela delle comunità locali” afferma l’assessore regionale Gianluca Comazzi. “Sono 23 le opere di cui si compone il piano che interesserà i corsi d’acqua che attraversano le province di Milano, Pavia, Lodi, Mantova e Cremona – prosegue Comazzi -. Questa delibera è frutto del lavoro congiunto e dell’impegno costante dell’assessorato e di Regione Lombardia che rafforza così l’attenzione verso la salvaguardia del territorio. Grazie a questi investimenti mirati, la Regione dimostra ancora una volta il suo impegno nella prevenzione e la mitigazione dei rischi legati al dissesto idrogeologico”.

SICUREZZA DEI CORSI D’ACQUA: LA REGIONE INVESTE ANCHE A SETTIMO Leggi tutto »

SEGURO DICE NO ALL’AUMENTO DEL RUMORE: 100 FIRME RACCOLTE

Un centinaio le firme raccolte per dire ‘no’ all’aumento delle emissioni acustiche della centrale Terna di via Edison a Seguro. Stamattina la lista civica “Oltre”, Forza Italia e Lega hanno allestito un banchetto tra via Stephenson e via Leonardo da Vinci per incontrare i residenti e sottoporre loro una petizione alla luce del piano di classificazione acustica approvato dall’Amministrazione di centrosinistra in Consiglio comunale. “E’ previsto un nuovo ‘regalo’ alla centrale Terna – afferma il consigliere Ruggiero Delvecchio (Oltre – Forza Italia) – che potrà aumentare le soglie di rumore diurne e notturne: di giorno il limite salirebbe da 55 a 65 decibel, di notte da 45 a 55. Tutto questo a scapito di coloro che abitano nei dintorni, che vedrebbero ulteriormente minata la loro tranquillità”.L’affluenza al banchetto è stata elevata: “Tanti cittadini sono venuti a trovarci per chiederci spiegazioni di quello che sta accadendo e per manifestarci la loro preoccupazione e il loro disappunto – conclude il consigliere Ruggiero Delvecchio -. Ora presenteremo un’osservazione, supportata dalle numerose firme raccolte, in vista dell’approvazione definitiva del PGT per invitare l’Amministrazione comunale a tornare sui propri passi e a rivedere una decisione che non va certo nell’interesse dei residenti”.

SEGURO DICE NO ALL’AUMENTO DEL RUMORE: 100 FIRME RACCOLTE Leggi tutto »

ASILO NIDO, DELVECCHIO: “DISUMANO FARE CASSA SUI BAMBINI GRAVEMENTE MALATI”

“Trovo disumano fare cassa sui bambini gravemente ammalati”. Così il consigliere Ruggiero Delvecchio (Oltre – Forza Italia) commenta l’ultimo Consiglio comunale di Settimo Milanese, con l’Amministrazione di centrosinistra che ha respinto la sua proposta di inserire all’interno del regolamento degli asili nido l’esenzione dalla retta, in presenza di un certificato medico attestante l’impedimento, per i bambini con malattie che li costringono ad assentarsi per lunghi periodi.L’Amministrazione, con una nota dell’assessore Annalisa Salomone, ha bocciato la richiesta per un discorso di “sostenibilità del servizio”, per il fatto che “affiderebbe agli uffici un compito con un alto grado di discrezionalità non compatibile con il regolamento” e poiché “le situazioni gravi hanno un canale di ascolto e sostegno attraverso i Servizi sociali, che hanno la professionalità e gli strumenti per attivare progetti di sostegno e accordare eventuali contributi alle famiglie”.“Sono rimasto sbigottito dalla risposta – afferma Delvecchio -. Qui siamo di fronte a una questione di umanità. Dire a queste famiglie che possono rivolgersi ai Servizi sociali, significa creare loro ulteriori difficoltà: prendere permessi dal lavoro, recarsi in Comune, spiegare il problema… il tutto magari mentre il loro bambino si trova in ospedale, magari sottoposto a cure chemioterapiche. Anche dal punto di vista morale, non è un argomento certamente semplice e piacevole da affrontare. Che senso ha costringere i genitori ad affrontare un altro iter quando basterebbe regolamentare questi casi? Contesto anche il punto in cui si sostiene che l’esenzione dal pagamento affiderebbe agli uffici un compito con un alto grado di discrezionalità: su un certificato medico, infatti, non c’è discrezionalità. Il criterio è la durata dell’assenza, non la malattia del bambino. Ma la cosa più grave è quando si parla di ‘sostenibilità’: l’Amministrazione sta dicendo che il servizio dell’asilo nido non si potrebbe reggere se si accorda l’esenzione ai bambini gravemente malati? Questa è una follia. Spero che un giorno, anche se fortunatamente ne mancano sempre meno alla fine del mandato, questa Amministrazione di sinistra inizi a fare politiche di sinistra e non sia sempre il centrodestra a doverle proporre”.

ASILO NIDO, DELVECCHIO: “DISUMANO FARE CASSA SUI BAMBINI GRAVEMENTE MALATI” Leggi tutto »

SETTIMO MILANESE: LEGA, OLTRE E FORZA ITALIA ORGANIZZANO UN INCONTRO SUL PGT

Lega, Forza Italia e lista civica Oltre uniscono le forze e chiamano a raccolta i cittadini per preparare le osservazioni al PGT. Mercoledì 19 luglio alle 20.30 nella sede di via Bianchi 26 ci sarà un incontro pubblico per iniziare “un lavoro comune che dia una svolta a un PGT che non guarda al futuro – affermano i rappresentanti delle tre forze -. Un PGT in cui non si parla mai di disabili, barriere architettoniche e lavoro e in cui su tematiche come l’ambiente e la sostenibilità non ci sono progetti concreti. Invitiamo i cittadini a partecipare e a dare il proprio contributo in termini di idee e progetti e lasciamo la porta aperta anche a tutte le forze politiche che si riconoscono nei valori del centrodestra vincenti a livello nazionale e regionale per iniziare un percorso di collaborazione proficuo e condiviso anche qui a Settimo”.

SETTIMO MILANESE: LEGA, OLTRE E FORZA ITALIA ORGANIZZANO UN INCONTRO SUL PGT Leggi tutto »

Torna in alto